Unicità, Emozione e Stile Italiano 

Ogni borsa 101meme è un pezzo unico, realizzato con la tecnica della tintura in botte. Un gesto antico che trasforma ogni creazione in un'emozione da vivere.

Che cos’è la tintura in botte?

La tintura in botte è un processo artigianale che consiste nell’immergere completamente la borsa
(già confezionata) all’interno di botti rotanti insieme al colore e ad altri agenti nutrienti.
Durante la rotazione, la pelle assorbe gradualmente il colore, e gli agenti nutrienti, che penetrano in profondità nelle sue fibre, donando sfumature irregolari, effetti vissuti e un aspetto semilucido autentico e materico. Il risultato è una borsa morbida, vibrante, capace di raccontare una  storia già al primo sguardo.

La tintura in Botte

  • esalta le caratteristiche naturali della pelle, rendendo ogni borsa unica.
  • conferisce morbidezza e una finitura semilucida dall'aspetto autentico, senza ricorrere a pellicole sintetiche;
  • permette al manufatto di evolvere e acquisire fascino con l'uso quotidiano.

Dopo la tintura, i prodotti vengono asciugati lentamente e poi rifiniti a mano, regolando le lavorazioni secondo l'effetto desiderato.

Non inseguiamo la perfezione. Inseguiamo l’anima delle cose vere.

Scegli di vivere il tempo con stile, libertà e passione.

SOSTENIBILITA’

Perche’ la pelle conciata al vegetale rispetta l'ambiente più di altre pelli?

1- La concia al vegetale impiega tannini estratti da piante, cortecce, foglie e frutti (es. mimosa, castagno, quercia), anziché sostanze chimiche aggressive. Questi estratti sono biodegradabili e meno inquinanti.

2-La concia al cromo, la più diffusa a livello industriale, utilizza sali di cromo (metallo pesante), che possono essere tossici per l’ambiente e la salute se non gestiti correttamente. La pelle al vegetale non contiene metalli pesanti, rendendola più sicura.

3- La concia vegetale richiede settimane, contro le poche ore della concia al cromo. Questo processo artigianale ha un impatto ambientale minore, con meno scarti tossici e acque reflue più facili da trattare.

4- La pelle al vegetale invecchia bene, assorbe la patina del tempo e dura di più. Questo si traduce in meno sprechi, meno consumo e una logica di produzione sostenibile.